Sbarra: il Parlamento approvi la legge sulla Partecipazione
È stata annunciata per martedì 11 febbraio a Roma l’assemblea nazionale Cisl dei quadri e dei delegati. All’Auditorium Del Massimo si riuniranno più di 1000 fra dirigenti e militanti, con l’obiettivo di sollecitare l’iter parlamentare della legge, di iniziativa popolare, sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese. Il documento nasce, infatti, da una proposta di Cisl e da una raccolta di 400 mila firme di cittadini. C’è attesa per questa assemblea nazionale, programmata da alcune settimane, mentre il testo della legge è stato approvato il 23 gennaio dalla Commissione Lavoro e Finanze di Montecitorio.
Come più volte ha ricordato la Cisl, la legge si ispira all’articolo 46 della Costituzione, che riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione aziendale. L’articolo 46 parla del fine di elevazione economica e sociale del lavoro, in armonia con le esigenze della produzione e in modalità definite dalle leggi.
Il 27 gennaio la legge dovrebbe arrivare in Parlamento. Per Luigi Sbarra
È ora di dare voce ai lavoratori, riconoscendo il loro ruolo attivo nelle scelte aziendali, nell’organizzazione del lavoro, nella più equa distribuzione della ricchezza generata dal sistema produttivo. La Cisl continuerà a sostenere con forza questo progetto, cruciale per la crescita economica, per la qualità e stabilità del lavoro, per l’incremento della produttivitá, per l’avanzamento della giustizia sociale. Un grazie a chi sta contribuendo alla realizzazione di questo percorso.