Come riqualificare le periferie? Rapporto della Camera dei Deputati

La Camera dei Deputati ha istituito, nella XVII legislatura, una Commissione d’inchiesta per verificare le condizioni di sicurezza e di degrado delle città ed in particolare delle periferie urbane e ha concluso i suoi lavori con l’approvazione della relazione finale, comunicata alla Presidenza il 5 febbraio 2018.

Il compito principale era verificare lo stato del degrado e il disagio delle città e delle loro periferie, con particolare riguardo alle implicazioni socio-economiche e di sicurezza, attraverso l’esame di una serie di fattori. Il documento conclusivo è un tour nelle periferie di 14 aree metropolitane, dove il 75% degli abitanti vive lontano dal centro, in quartieri dove si insidia maggiormente la vulnerabilità personale e geografica.

Per quanto riguarda Milano, Uno dei temi cruciali messi in evidenza riguarda la riqualificazione fisica del patrimonio edilizio residenziale degradato. In particolare, per quanto attiene l’edilizia pubblica, le criticità sono sostanzialmente riconducibili alla cronica carenza di risorse locali per investimenti in manutenzione, a una gestione problematica del patrimonio, diviso tra quello del Comune di Milano e quello di Aler (Azienda lombarda per l’edilizia residenziale).

Per quanto riguarda il patrimonio privato, emerge con evidenza la problematica degli appartamenti gravati da ipoteche, in particolare negli insediamenti costruiti negli anni Sessanta e Settanta per accogliere popolazioni urbane lavoratrici non più in grado di farsi carico degli oneri relativi alla proprietà e alla gestione degli immobili.

Con riferimento al patrimonio pubblico, tre sono le direzioni di lavoro individuate: la necessità di razionalizzarne la programmazione e la gestione; l’urgenza di intraprendere nuove modalità di valorizzazione dei beni; la possibilità di utilizzare nuovi strumenti finanziari al fine di incentivare e sostenere la riqualificazione. Per il patrimonio privato, determinanti appaiono gli strumenti che vedono il soggetto pubblico acquisire un nuovo ruolo di garante e accompagnatore ad esempio attraverso l’intermediazione istituzionale nelle vertenze tra debitori e creditori riferite alle famiglie, analogamente a ciò che avviene per le imprese attraverso le procedure di fallimento.

Dal punto di vista della rigenerazione complessiva dei contesti di periferia, si è rilevata la necessità di mettere in campo azioni finalizzate alla ricostruzione del tessuto sociale ed economico della popolazione insediata, come ad esempio quelle intraprese sul quartiere Satellite di Pioltello.

Un altro tema cruciale delle periferie milanesi riguarda l’abbandono delle aree industriali e la necessità di riconvertire interi ambiti, un tempo cuore dell’attività produttiva, in luoghi in cui si concentrino attività capaci di produrre urbanità, attraverso progetti incentrati sull’accessibilità, che aggreghino attività diversificate mettano in rete differenti soggetti per la costruzione di una nuova abitabilità delle periferie metropolitane.


Scarica il rapporto completo